La magia della vita nella stanza della nascita

Da due anni, ai nidi Orsa di Siracusa, i bambini vivono la magica esperienza della nascita dei pulcini. A tal proposito è stata allestita la “stanza della nascita” ricreando, attraverso materiale appropriato, l’habitat del pollaio, con aggiunta di immagini e libri, dove i bambini vengono invitati a partecipare ad attività di “apprendimento riflessivo ed esperienzale”, a connotazione ludico-didattica, inerenti ai concetti di “vita” (da dove viene l’uovo, com’è fatto, lo sviluppo dell’organismo, la nascita, etc.), di “cura” e di “rispetto” per gli animali e la natura.

IMG-7469.JPG

In parallelo a tali attività educative interne, vengono organizzate anche delle attività educative esterne di tipo esperienziale, come la visita presso la fattoria didattica, dove i bambini possono sperimentare emozioni reali, toccando con mano quello che apprendono nella “stanza della nascita”. La nascita dei pulcini avviene attraverso l’ausilio di una incubatrice, che non sostituisce concettualmente la figura della gallina/mamma/covatrice: “le uova vengono tenute al calduccio, poiché la gallina viene a covarle durante il pomeriggio, quando l’asilo è chiuso, perché ha bisogno di silenzio”.

IMG-7607.JPG

E’ preferibile fornire ai bambini questa spiegazione, per non creare il mito della ‘falsa mamma’, non intaccando il rapporto mamma/piccino. Durante i 21-24 gg, tempo necessario per la schiusa delle uova, i bambini hanno potuto assistere alla “speratura” delle stesse, manifestando stupore, curiosità, nell’osservare l’embrione battere, i rossi vasi sanguigni e la crescita del pulcino in volume: sono stati forniti loro, stimoli al pensiero e all’apprendimento, poiché i bambini nascono curiosi e non sono recipienti da riempire. Il loro apprendimento risiede nel valore dell’esperienza che accresce quel potenziale che può aiutarli a sviluppare il loro pensiero critico. Per i bambini, le settimane di attesa sono state pregne di trepidazione, felicità, curiosità ed emotività che ha contagiato anche i grandi, famiglie comprese. La nascita dei pulcini è un’esperienza davvero importante per i nostri bambini, che permette loro di comprendere da vicino il processo che porta alla magia della nascita. Una volta nati i pulcini raggiungono la gallina/mamma alla fattoria.

IMG-7168