Loose parts: constitutive equations

Il linguaggio costruttivo, così definito da Malaguzzi, è un codice espressivo che valorizza il fare trasformativo e cognitivo del bambino, permettendogli di risemantizzare e ricostruisce le proprie conoscenze sul modo. Attraverso l’esperienza diretta con il materiale il bambino elabora la propria … Continua a leggere Loose parts: constitutive equations

Ovetti sonori

Ecco a voi la rivisitazione di un materiale montessoriano che è facile da realizzare a casa. Se in questi giorni avete accumulato parecchi “gusci” contenenti sorprese di uova e ovetti, non buttatele via ma usateli per creare un’attività che certo susciterà l’interesse dei vostri bambini dai 2 anni in su. Prendete 6 “gusci” e riempiteli a due a due, senza colmarli fino all’orlo, ma lasciando un po’ di spazio, di sostanze diverse: in due gusci metteremo un cucchiaino di origano, in due gusci una nocciola, é negli ultimi due gusci metteremo 6 o 7 ceci (questo è ciò che abbiamo … Continua a leggere Ovetti sonori