
Classificare oggetti
Proposta di attività a casa: classificazione Ambito: vita pratica Occorrente: • 1 vassoio • 3 ciotoline piccole • 1 ciotola grossa • 5 oggetti di tre … Continua a leggere Classificare oggetti
Proposta di attività a casa: classificazione Ambito: vita pratica Occorrente: • 1 vassoio • 3 ciotoline piccole • 1 ciotola grossa • 5 oggetti di tre … Continua a leggere Classificare oggetti
In una vaschetta ampia e abbastanza bassa predisporre della farina di semola o polenta con diversi attrezzi e piccoli contenitori che possano consentire al bambino l’attività di travaso: piccoli recipienti (possibilmente in metallo, legno, rame, vetro), cucchiaini o palettine in legno, … Continua a leggere Il grande travaso
Ecco la ricetta per realizzare in casa una pasta da modellare che durerà tanti giorni e si potrà utilizzare tante volte. Continua a leggere Fare in casa la pasta da modellare
Lasciamo la parola a Francesca, che coordina un nido a Milano: “Al nido quest’anno, come sempre per la verità, abbiamo cercato di dare ai bambini e alle bambine la possibilità di esplorare e conoscere attraverso l’attività della mano. Abbiamo creato … Continua a leggere Conoscere con le mani al nido
In questo post presentiamo una bellissima attività svolta durante l’anno e che è stata chiamata “Laboratorio dell’acqua”, l’attività è piaciuta così tanto (ad adulti e bambini) che la proponiamo con molti elementi per permettere a quanti vorranno di riprodurla e adattarla … Continua a leggere Aquaticus, Aquarius, Aqualitus!
Manipolare sostanze modellabili come la sabbia bagnata, il pongo, la pasta di pane, o la sabbia cinetica permette alle bambine e ai bambini di proiettare su … Continua a leggere Mani in pasta
La mano è da sempre al centro dell’attenzione di quanti si interrogano sull’intelligenza e la civiltà umana, e ha affascinato artisti, filosofi e scienziati. Giordano Bruno sosteneva che fosse proprio la mano a rendere l’uomo simile ad un dio, permettendogli di … Continua a leggere La mano dell’uomo e l’angolo del fino motorio al nido
Maria Montessori racconta un episodio che ha come protagonista un bambino piccolo che vede frustrato un suo forte desiderio di agire e scoprire. Il bambino in questione … Continua a leggere Tagliare al nido e alla scuola dell’infanzia