Educazione Terra Natura

4° Convegno Internazionale

EDUCAZIONE TERRA NATURA
Io posso: Educazione per lo sviluppo sostenibile

28–30 novembre 2019
Facoltà di Scienze della Formazione, Bressanone

Il convegno internazionale Educazione Terra Natura porta a sistema il lavoro avviato con il seminario del 20 ottobre 2017 e con il convegno del 30 novembre, 1 e 2 dicembre 2017 attraverso i gruppi di lavoro interdisciplinare.

La finalità del convegno è quella di

  1. riflettere sul rapporto tra epistemologia e prassi dell’educazione quando al centro si pongono problemi globali e controversi come ambiente, biodiversità, vivibilità, sostenibilità;
  2. lavorare sui processi emozionali che stanno alla base dei processi di cambiamento di idee e comportamenti;
  3. individuare piste di attività didattica e di gioco che sperimentino la consonanza di corpo-mente-natura e la consapevolezza di Sé come corpo, racconto, emozioni, tra natura e cultura.

L’ambiente, proponendosi nella sua complessità, si fa conoscere, scoprire, attraversare (e ri-attraversare) e ci sfida con una molteplicità di problemi che richiedono competenze disciplinari e un approccio interdisciplinare. Ci offre percorsi hands on, nutre motivazioni intrinseche – di movimento, avventura/rischio, costruzione, scoperta, immaginazione, problem solving – ed è occasione di deep e profound learning, di experiential e cooperative learning. Ci richiama, come individui, gruppi, comunità, nazioni a comportamenti e a scelte di rispetto e sostenibilità. Si offre come contesto di apprendimento sia nella forma di free choice learning sia nelle forme di percorsi mirati e approcci individualizzati.

Per approfondimenti ed iscrizioni:

Sito internet del Convegno

Sito internet ZEROSEIUP