Servizi educativi di qualità: caratteristiche per lo sviluppo

Aldo Garbarini

Ferruccio Cremaschi

ISBN: 978-88-99338-98-5

Numero di pagine: 124

Il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia, continuando nella sua storica vocazione di promuovere azioni e pensieri nell’ambito del sistema 0 6 anni, ha avviato alcuni momenti di riflessione per conoscere in quali situazioni si trovino i servizi educativi e quali possano essere le condizioni per potenziarne l’offerta.

I contributi qui presenti di esperti e rappresentanti sia del settore pubblico che privato (intervenuti ai seminari “Quali risorse per l’educazione dell’Infanzia” del 24 ottobre e “Quali condizioni per la sopravvivenza di servizi educativi di qualità” del 14 novembre, tutti nel 2020) aiutano a comprendere quali risorse – umane, economiche, strumentali – e quali dimensioni di sistema siano oggi necessarie per superare i ritardi ancora presenti nella progettazione integrata.

Con questo volume, ripercorrendo analoghe esperienze avviate negli anni passati, si apre la “Collana Quaderni del GNNI” in collaborazione con l’editore Zeroseiup.

L’intento è quello di rendere fruibile in modo diffuso quel contesto di confronti, approfondimenti, suggestioni ma anche dichiarazioni e assunzione di posizioni che il Gruppo Nazionale ha sempre promosso ed espresso negli ormai oltre quarant’anni dalla sua costituzione, sempre a difesa dei diritti delle bambine e dei bambini, con la necessaria e dovuta attenzione per le famiglie e per tutte e tutti coloro che nel sistema integrato 0-6 anni operano e interagiscono.