Il pasto al nido

Nel nido il momento del pranzo è vissuto ispirandosi al contesto familiare e conviviale. Si mangia sugli stessi tavoli della sezione su cui durante la mattinata si è giocato e lavorato, dopo che alcuni bambini, generalmente i più grandi, hanno provveduto ad apparecchiare. Ogni tavolo ospita dai 4 ai 7 bambini che hanno al loro fianco l’educatrice che sporziona il cibo in piccoli contenitori da cui ognuno potrà servirsi autonomamente. L’educatrice crea un clima affettivo positivo e calmo, parla ai bambini invitandoli a prendere il cibo, gli ricorda con gentilezza e fermezza le buone regole di comportamento nei riguardi della tavola, invita i bambini ad un dialogo disteso ed adatto al contesto. Anche lei mangia con i bambini, parla del cibo, chiede se qualcuno lo mangia anche a casa o spiega dove si coltiva, chi lo ha cucinato e come. Il tempo è vissuto con rilassatezza e non ci si affretta a terminare ciò che c’è nel piatto, al contrario si dialoga e ci si guarda negli occhi, ci si sorride e si cerca un contatto con l’altro senza altra finalità oltre al piacere di stare a tavola assieme, vicini, mentre si compie una cosa piacevole e in comune.

IMG_1472
Un bambino che si serve da solo

I bambini si servono, spargono il condimento sulla pietanza, portano il cibo alla bocca utilizzando le posate, versano l’acqua nel bicchiere (usando delle piccole brocche riempite a metà dall’educatrice), bevono, eliminano gli avanzi dal piatto (usando un piatto di servizio), e alla fine sparecchiano e ripongono le bavaglie nel loro contenitore.

IMG_1474
mangiare
IMG_1491
versare l’acqua

Qualche volta al termine del pranzo si può cantare una canzone, oppure raccontare una storia.

IMG_1482
pulire il piatto

Il momento del pranzo diventa un’opportunità fondamentale per sviluppare l’autonomia personale, la motricità della mano e del corpo (ci si alza per cambiare posata e sparecchiare o prendere il pane o le posate pulite), la cultura gastronomica ed alimentare, la cultura della convivialità e la capacità di rispettare i ritmi condivisi in momenti speciali.

IMG_1496
sparecchiare