Vai al contenuto

zeroseiblog

  • Chi siamo
  • Link
  • Video

Categoria: Metodo Montessori

Attività del nido, editoria, libri, Metodo Montessori

Il bambino ecologico

settembre 20, 2019settembre 21, 2019 nidiescuoleorsa

Laura Marchetti e Cosima Papa Esperienze e proposte di educazione naturale nei nidi della Banca d’Italia Il libro è il frutto di una esperienza di formazione all’educazione naturale condotta per il personale dei nidi d’infanzia ad indirizzo Montessori della Banca … Continua a leggere Il bambino ecologico

Attività della scuola dell'infanzia, Documentazione, Metodo Montessori, Polo Infanzia 0-6

Serata della Documentazione a Villa Clara

giugno 8, 2019giugno 3, 2020 nidiescuoleorsa

Ieri si è svolta la serata della Documentazione, l’evento nel quale gli allestimenti di Scuola mostrano il percorso svolto con i bambini durante tutto l’anno scolastico, … Continua a leggere Serata della Documentazione a Villa Clara

libri, Metodo Montessori

Il nido con il metodo Montessori

dicembre 3, 2018aprile 15, 2019 nidiescuoleorsa

Modelli teorici e buone prassi per educatori e professionisti della prima infanzia Andrea Lupi Che cos’è un nido montessoriano? Su quali presupposti teorici si basa la sua proposta educativa? Le risposte non sono così scontate come si potrebbe pensare poiché … Continua a leggere Il nido con il metodo Montessori

convegni, Metodo Montessori, Pedagogia

L’utopia Montessoriana

settembre 7, 2018ottobre 5, 2018 nidiescuoleorsa

L’UTOPIA MONTESSORIANA: Pace, diritti, libertà, ambiente II Congresso Internazionale di studi Trento, 28–29 settembre 2018 Due giornate di studio, tavole rotonde, presentazione di esperienze e workshop con esperti e docenti nazionali e internazionali. Presso la Sala dei Congressi Federazione Trentina della … Continua a leggere L’utopia Montessoriana

Metodo Montessori, nido, Spazi

Ambiente e apprendimento. Educazione indiretta ed esercizio

aprile 6, 2018aprile 21, 2020 nidiescuoleorsa

Un ambiente che favorisce un rapporto diretto del bambino col mondo Progettare un ambiente montessoriano, al nido e alla scuola dell’infanzia, vuol dire costruire intorno al … Continua a leggere Ambiente e apprendimento. Educazione indiretta ed esercizio

Attività del nido, Metodo Montessori

Lavare al nido

marzo 8, 2018aprile 6, 2018 nidiescuoleorsa

Nel nido montessoriano si trova una tipologia di attività che raramente è presente nelle strutture tradizionali e che se anche vi trova spazio, viene però confinata in bagno e in momenti di laboratorio o attività comune guidata da un adulto: … Continua a leggere Lavare al nido

Metodo Montessori, nido

Il Nido del Sole

Maggio 31, 2017febbraio 5, 2020 nidiescuoleorsa

Inaugurazione: 24 Giugno 2017 – ore 16.00 – Pray (BI) Via G Pascoli 9 Apertura attività: Lunedi 5 Giugno 2017 Maria Montessori nel 1907 fondava una scuola nel quartiere operaio di San Lorenzo in Roma, dedicata all’educazione e all’istruzione di bambini … Continua a leggere Il Nido del Sole

Attività del nido, Attività della scuola dell'infanzia, Metodo Montessori

Carl Larsson e Maria Montessori

novembre 15, 2016novembre 15, 2016 nidiescuoleorsa

Spesso quando si parla di metodo Montessori si accenna ai materiali sensoriali che ella per prima introdusse nella scuola dell’infanzia, ma per certo il contributo che la grande pedagogista ha portato alla riflessione sulle classi di attività da proporre ai bambini … Continua a leggere Carl Larsson e Maria Montessori

Metodo Montessori

Libertà e Responsabilità

febbraio 22, 2016giugno 29, 2016 nidiescuoleorsa

Disse una volta Rabindranath Tagore che i re hanno il compito di difendere il paese e, quando necessario, andare in guerra, mentre pulire la cisterna dell’acqua è compito degli abitanti del villaggio. La pulizia della cisterna dell’acqua è troppo importante … Continua a leggere Libertà e Responsabilità

Attività del nido, Metodo Montessori

E’ ora di cambiare il pannolino!

novembre 23, 2015febbraio 9, 2017 nidiescuoleorsa

Il momento del cambio del pannolino rappresenta per la bambina e il bambino un evento routinario molto importante, sia che avvenga perché immediatamente necessario (è stata fatta la cacca o tanta pipì), sia perché è giunta l’ora in cui il … Continua a leggere E’ ora di cambiare il pannolino!

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti
  • Chi siamo
  • Link
  • Video
Blog su WordPress.com.
zeroseiblog
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • zeroseiblog
    • Segui assieme ad altri 58 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • zeroseiblog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...